Category:

Senza categoria

V TORNEO DI BURRACO

IV TORNEO DI BURRACO Sabato 5 aprile alle ore 14.30 V TORNEO DI BURRACO al Patronato Redentore  Il ricavato sarà devoluto in BENEFICENZA “Per regalare un sorriso a chi ha meno…” Alla fine, prevista intorno alle 19.00, ci sarà un momento di convivialità con tutti i presenti. Per informazioni ed iscrizioni entro lunedì 31 marzo rivolgersi a: Lucy 328 2928759 Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Continue reading ➝

Laboratorio di Mindfulness

Numerosi studi neuroscientifici hanno dimostrato l’efficacia della Mindfulness per la riduzione di sintomi da ansia e stress, oltre che per il benessere psicofisico e la crescita personale dei praticanti, con effetti misurabili. Se hai la mente sempre in movimento e fatichi a concentrarti sul presente, a fermarti, a ristabilire un contatto con te stesso e i tuoi bisogni, la Mindfulness, non è solo una pratica, ma un’attitudine di vita che ti aiuta a riportare equilibrio psicofisico. A chi si rivolge:- a chi è

Continue reading ➝

Iscrizioni animatori GREST 2025

ISCRIZIONI ANIMATORI GREST 205 Sono aperte le iscrizioni per i ragazzi tra i 15 anni (compiuti entro la fine del 2025) e i 18 anni che vorrebbero fare gli ANIMATORI al Grest 2025! CHIUSURA ISCRIZIONI: 15 marzo 2025 NUMERO LIMITATO DI POSTI DISPONIBILI: in base all’ordine di iscrizione, a chi garantisce continuità nelle prime due settimane e anche all’impegno dimostrato negli anni passati

Continue reading ➝

SERATA CINEMA PER GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI

📢 SERATA CINEMA PER GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI 🎬 Fondazione IREA ti aspetta alla proiezione del film “Maria Montessori – La nouvelle femme” di Lea Todorov, un’occasione per conoscere la vita di Maria Montessori, pioniera della pedagogia moderna e ideatrice del metodo educativo più diffuso al mondo. 📅 Giovedì 27 Febbraio dalle 18.30 alle 22.30 📍 Sala cinema del Patronato SS Redentore 🎟 Ingresso con prenotazione al link: https://forms.gle/gxLoi389o2MRGyRS9 💡 Prima e dopo il film, Arianna Prevedello ci accompagnerà in

Continue reading ➝

Introduzione alla Mindfulness

Numerosi studi neuroscientifici hanno dimostrato l’efficacia della Mindfulness per la riduzione di sintomi da ansia e stress, oltre che per il benessere psicofisico e la crescita personale dei praticanti, con effetti misurabili. Se hai la mente sempre in movimento e fatichi a concentrarti sul presente, a fermarti, a ristabilire un contatto con te stesso e i tuoi bisogni, la Mindfulness, non è solo una pratica, ma un’attitudine di vita che ti aiuta a riportare equilibrio psicofisico. A chi si rivolge: –

Continue reading ➝

SEGNI DI SE’, MANI CUORE E CARTA

Continua la collaborazione con Segni di Sé! A febbraio e marzo “Mani, cuore carta”: laboratori per adulti – rassegna dedicata alla potenzialità espressiva e creativa della carta, dal Leporello con scrittura sperimentale, alla legatoria, alla trasformazione poetica, alla poesia visiva con il Metodo Caviardage  

Continue reading ➝

SERATA CINEMA PER GENITORI E FIGLI ADOLESCENTI E PREADOLESCENTI, EDUCATORI E INSEGNANTI

SERATA CINEMA PER GENITORI E FIGLI ADOLESCENTI E PREADOLESCENTI, EDUCATORI E INSEGNANTI Proiezione del film “MIA di Ivano De Matteo” Quando : Giovedì 30 Gennaio dalle 18.30 alle 22.30 Dove : Patronato SS Redentore di Este Ingresso con prenotazione al link: https://forms.gle/FEmYHado9csTXKhh9 Il film Mia di Ivano De Matteo affronta temi profondi e attuali: dinamiche familiari e relazionali, relazioni tossiche, controllo, revenge porn e rapporto tra genitori e adolescenti. Perché partecipare? – Per comprendere meglio le sfide che affrontano i

Continue reading ➝

Grazie Don Giuseppe Maniero

Don Giuseppe Maniero, Direttore del nostro Patronato Redentore dal 1965 al 1974, è mancato la sera del 15 gennaio. A lui dobbiamo importanti riflessioni e interventi che indirizzarono il Patronato verso l’essere Centro Giovanile, aperto e attrattivo su più livelli per ragazzi e giovani. Diede importanza e nuovo slancio in particolare allo sport in Patronato come elemento di attrazione e formazione umana. Fondamentali sono stati anche il suo supporto e le sue intuizioni per il riavvio dell’Istituzione Morini-Pedrina come scuola

Continue reading ➝